
Ingredienti
4 uova
150 g di formaggio fresco spalmabile
100 g di salmone affumicato
100 g di spinaci lessati
80 g di latte
Sale e pepe
Per decorare
80 g di formaggio spalmabile
Paté di olive nere
Melograno
Aneto fresco
Procedimento
Per preparare il vostro Tronchetto salato al salmone se utilizzate gli spinaci freschi con pulirli passandoli più volte in acqua in modo che perdano la terra ( vanno bene pure se congelati)
Scolateli e poneteli in una pentola capiente.
Cospargeteli con un pizzico di sale grosso e cuocere a fuoco vivace per 3-4 minuti.
Scolateli e fateli raffreddare, strizzateli per bene e frullateli aiutandovi con un goccio di latte fino ad ottenere una purea fine.
Rompete le uova in una terrina.
Sbattete le uova con una frusta aggiungendo gli spinaci frullati, il latte, sale e il pepe.
Bagnate un foglio di carta da forno e poi strizzatelo e foderate con esso una teglia rettangolare 28 x 30 cm o una grande pirofila.
Versate il composto e infornate a 180° finché non sarà ben cotto.
Staccate la frittata dalla carta forno arrotolatela delicatamente con un canovaccio o carta forno umida e mettetela da parte a raffreddare.
Spalmate la frittata con il formaggio fresco salato, stendete le fettine di salmone e arrotolate la frittata su se stessa il più stretto possibile.
Chiudetela a mo di caramella con della pellicola trasparente e lasciatela rassodare in frigo per due ore.
Nel frattempo preparare la crema che andrà a decorare il vostro tronchetto.
Lavorate il formaggio spalmabile con il patè di olive nere, più ne mettete più scura sarà la crema, quindi questa è una vostra scelta.
Prelevate il rotolo dal frigo tagliatene le estremità facendo una fetta più grande e con un taglio diagonale, quindi accostatele alla parte centrale e più grande e formate il vostro tronchetto.
Ricoprite tutto il rotolo compreso le due fette, che faranno da rami del tronchetto, con la crema di formaggio.
Passate i rebbi della forchetta sopra il tronchetto per creare le righe che simuleranno le venature del legno.
0 Commenti